Il corso base vi accompagnerà dal primo approccio con il kite fino ai primi esercizi in acqua con la tavola.
Inizierete con lezioni teoriche, si proseguirà poi con il pilotaggio dell’aquilone, prima dalla barca e in seguito in acqua nella lezione di body-drag.
Didattica:
Terminologia e set up
Prevenzione e sistemi di sicurezza
Area di volo del kite (zone neutre, generare potenza, decolli e atterraggi)
Self rescue
Regole di precedenza
Body drag (lasco/traverso/bolina)
Primi esercizi con la tavola
Cosa devi portare
Costume, occhiali da sole, abbigliamento comodo per le lezioni a terra e una giacca a vento per quando si sta in barca.
Costo previsto
270
Lezione individuale
Materiale messo a disposizione dalla scuola
Obiettivodel corso:completo controllo del kite e del proprio corpo in acqua.
Orario
Mattina ritrovo ore 8:00
Pomeriggio ritrovo ore 14:00
Durata
La durata del corso è di circa 2 ore di pratica e 2 ore di teoria, a cui andranno aggiunti i tempi per la preparazione dell’attrezzatura, il trasferimento con la barca e il ritorno alla base.
Per concludere il corso, vento permettendo, sono necessarie due mezze giornate che possono anche essere non consecutive.