

Poter esercitarsi lontano da ostacoli con il supporto della barca, rende il lago uno degli spot piú sicuri e veloci per imparare il kitesurf divertendosi!
Tutte le nostre lezioni sono individuali con istruttori qualificati, il miglior modo per rendervi kiter indipendenti nel minor tempo possibile e in piena sicurezza, anche grazie all’utilizzo del casco-radio, il quale permette una perfetta comunicazione istruttore-allievo.
Tutta l’attrezzatura necessaria sarà fornita dalla scuola, che utilizza materiali all’avanguardia del marchio Cabrinha.
Tutta l’attrezzatura necessaria sarà fornita dalla scuola, che utilizza materiali all’avanguardia del marchio Cabrinha.
COSA PUOI FARE DA NOI?
CORSO BASE
Il corso base vi accompagnerà dal primo approccio con il kite fino ai primi esercizi in acqua con la tavola.
Inizierete con lezioni teoriche, si proseguirà poi con il pilotaggio dell’aquilone, prima dalla barca e in seguito in acqua nella lezione di body-drag.
Obbiettivo del corso: completo controllo del kite e del proprio corpo in acqua.
ORARIO
Mattina ritrovo ore 8:00
Pomeriggio ritrovo ore 14:00
COSA DEVI PORTARE
Costume, occhiali da sole, abbigliamento comodo per le lezioni a terra e una giacca a vento per quando si sta in barca.
DIDATTICA
- Terminologia e set up
- Prevenzione e sistemi di sicurezza
- Area di volo del kite (zone neutre, generare potenza, decolli e atterraggi)
- Self rescue
- Regole di precedenza
- Body drag (lasco/traverso/bolina)
- Primi esercizi con la tavola
DURATA
La durata del corso è di circa 2 ore di pratica e 2 ore di teoria, a cui andranno aggiunti i tempi per la preparazione dell’attrezzatura, il trasferimento con la barca e il ritorno alla base.
Per concludere il corso, vento permettendo, sono necessarie due mezze giornate che possono anche essere non consecutive.
CORSO INTERMEDIO
Il corso intermedio vi accompagnerà dalle prime partenze sulla tavola fino alla navigazione in completa autonomia. Inizierete con una lezione teorica sulla tecnica di partenza e di navigazione e avrete la possibilità di effettuare le prime prove su un apposito simulatore prima di esercitarvi in acqua.
Obbiettivo del corso: navigare in completa sicurezza in entrambe le direzioni, accennando i primi bordi di bolina.
ORARIO
Mattina ritrovo ore 8:00
Pomeriggio ritrovo ore 14:00
COSA DEVI PORTARE
Costume, occhiali da sole, abbigliamento comodo per le lezioni a terra e una giacca a vento per quando si sta in barca.
DIDATTICA
- Esercizi propedeutici alla partenza
- Gestione del kite e della tavola durante la partenza dall’acqua
- Gestione del kite e della tavola durante la navigazione
- Navigazione su entrambe le mure con controllo della velocità
- Regole di precedenza
DURATA
La durata del corso è di circa 2 ore di pratica e 2 ore di teoria, a cui andranno aggiunti i tempi per la preparazione dell’attrezzatura, il trasferimento con la barca e il ritorno alla base.
Per concludere il corso, vento permettendo, sono necessarie due mezze giornate che possono anche essere non consecutive.
LEZIONI DI PERFEZIONAMENTO
La lezione di perfezionamento ti permette di migliorare velocemente il tuo livello, qualunque esso sia. É indirizzata sia ai principianti che vogliono imparare e migliorare la tecnica di navigazione con la tavola, sia ai più esperti per imparare e migliorare la postura e la bolina.
ORARIO
Mattina ritrovo ore 7:00
Pomeriggio ritrovo ore 13:00
Durante la lezione è possibile utilizzare l’attrezzatura personale se conforme al tipo di attività prevista e alla condizione del vento, in caso contrario tutto il necessario sarà messo a disposizione dalla scuola senza variazione di costo.
DIDATTICA
- La didattica viene concordata con l’istruttore in base all’obbiettivo da raggiungere.
DURATA
La durata della lezione di perfezionamento è di circa 1 ora e mezza (prima della pratica è previsto un briefing teorico di 15 minuti circa), a cui andranno aggiunti i tempi per la preparazione dell’attrezzatura, il trasferimento con la barca e il ritorno alla base.
FREESTYLE
Salto base? Rotazioni? Kiteloop? Salti sganciati? Handle-pass? Pensato per chi vuole sempre migliorarsi e ambisce a imparare o migliorare qualsiasi manovra. La formula può essere quella della lezione individuale oppure dello stage in più persone.
ORARIO
Mattina ritrovo ore 7:00
Pomeriggio ritrovo ore 13:00
Durante la lezione è possibile utilizzare l’attrezzatura personale se conforme al tipo di attività prevista e alla condizione del vento, in caso contrario tutto il necessario sarà messo a disposizione dalla scuola senza variazione di costo.
COME SI SVILUPPA
Il tutto è strutturato in tre fasi
- briefing: analisi video con studio nei dettagli della manovra (40 minuti circa)
- esercitazione in acqua: con l’utilizzo di caschi radio e videoriprese (in base al numero degli iscritti)
- debriefing: analisi della lezione, correzione degli errori e programmazione uscite in autonomia (40 minuti circa)
STRAPLESS - HYDROFOIL
Pensato per chi vuole avvicinarsi al mondo del surfino strapless/hydrofoil o per chi vuole imparare nuove manovre (strambata, virata..).La formula può essere quella della lezione individuale oppure dello stage di più persone.
ORARIO
Mattina ritrovo ore 7:00
Pomeriggio ritrovo ore 13:00
Durante la lezione è possibile utilizzare l’attrezzatura personale se conforme al tipo di attività prevista e alla condizione del vento, in caso contrario tutto il necessario sarà messo a disposizione dalla scuola senza variazione di costo.
COME SI SVILUPPA
Il tutto è strutturato in tre fasi
- briefing: analisi video con studio nei dettagli della manovra (40 minuti circa)
- esercitazione in acqua: con l’utilizzo di caschi radio e videoriprese (in base al numero degli iscritti)
- debriefing: analisi della lezione, correzione degli errori e programmazione uscite in autonomia (40 minuti circa)
KITECAMP RAGAZZI
I camp includeranno attività che si svolgeranno sia dentro che fuori dall’acqua per una settimana all’insegna dell’azione, di nuove amicizie e molto divertimento.
Adatto a principianti e non.
Il camp è anche crescita personale di ogni ragazzo, per questo motivo la settimana si sviluppa con la formula “all inclusive” con vitto e alloggio in cui ci saranno momenti di attività a momenti di gioco, divertimento, socializzazione e molto altro.
I camp si svolgeranno presso il circolo Acquafresca Sport Center a Brenzone sul Garda (VR). Colazione, pranzo e cena avverranno presso il ristorante del circolo mentre il pernottamento è previsto in bungalow presso un camping facilmente raggiungibie a piedi.
Obbiettivo del camp: imparare e migliorare la tecnica del kitesurf qualunque sia il tuo livello in un contesto di costante divertimento e crescita con gli altri compagni di viaggio!
DURATA
5 giorni da Lunedì al Venerdì
ETA'
11 -17 anni
Si avvisa che il camp sarà attivato con un numero minimo di 5 iscritti.
DATE DISPONIBILI:
- 12 – 16 giugno 2023
- 19 – 23 giugno 2023
- 26 – 30 giugno 2023
- 4 – 8 settembre 2023
COSA COMPRENDE LA QUOTA "ALL INCLUSIVE":
- quota associativa al circolo
- tesseramento FIV (assicurazione inclusa)
- lezioni di kitesurf con relativo materiale tecnico
- 4 notti in bungalow (lunedi notte – giovedi notte)
- colazione – pranzo e cena presso Circolo Acquafresca Sport Center
PER ISCRIVERSI E' OBBLIGATORIO MANDARE LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE VIA MAIL (info@kitesurfgarda.it):
- modulo iscrizione kitecamp compilato (CLICCA QUI per scaricarlo)
- modulo tesseramento compilato (CLICCA QUI per scaricarlo)
- modulo privacy compilato (CLICCA QUI per scaricarlo)
- CERTIFICATO MEDICO
SERVIZIO LIFT
Lancio, assistenza e recupero dei rider dalla barca.
Verrai lanciato dove il lago sta offrendo le migliori condizioni di vento in modo che tu possa navigare in totale sicurezza, apprezzando le meravigliose condizioni del nostro spot.
Durante tutta la durata della tua sessione, sarai assistito da una barca pronta a intervenire in caso di necessitá.
Se necessario, il centro mette a disposizione l'uso di tutta l’attrezzatura del marchio Cabrinha.
COSA SERVE?
- Saper navigare e conoscere le norme di sicurezza del kitesurf
- Salvagente e muta obbligatori
- Obbligo del caschetto se si utilizza il leash tavola
- Consigliato avere con sé un vecchio cellulare con busta stagna per rendere piú veloce un eventuale recupero in caso di necessitá.
- Essere in possesso di una assicurazione RC verso terzi (es. Multisport/safety Tool)

DOWNWIND
Periodicamente, verranno organizzati downwind con il vento del mattino (Peler), con partenza prevista nei pressi di Navene. Il punto di arrivo sarà stabilito in base alle condizioni del vento e potrebbe variare da Castelletto (13km circa) a Toscolano Maderno (23km circa).
Un’esperienza unica che permette di visitare la natura e i meravigliosi panorami del Lago di Garda.
Un’esperienza unica che permette di visitare la natura e i meravigliosi panorami del Lago di Garda.
Per rimanere aggiornati sulle date e i costi seguite la pagina facebook o contattaci al numero 349 1332969, verrai inserito nella lista e riceverai un messaggio ogni qualvolta venga organizzato un evento.
PER PRENOTAZIONI
Per procedere alla prenotazione/iscrizione dei vari corsi/servizi o per ulteriori informazioni contattaci via telefono o whats app al numero +39 349 1332969 o per email all’indirizzo info@kitesurfgarda.it